
La seconda linea d’azione fa riferimento agli interventi eseguiti sulla testata della Trancia H e sulla Piazzetta delle Arti e dell’Artigianato. Il progetto mira al rilancio e incremento del ruolo sociale e culturale della zona centrale e al ridisegno complessivo degli spazi pubblici e dei percorsi della fascia dei servizi per permettere la completa autonomia delle persone a ridotta mobilità. A tal proposito il progetto prevede l’abbattimento della doppia rampa di scale tra la Cavea e la Piazzetta delle Arti e dell’Artigianato e la demolizione delle scalinate antistanti la Testata della Trancia H, creando una successione fluida di spazi dalla “Piazzetta in movimento” alla Piazzetta delle Arti e dell’Artigianato.
Il progetto, oltre alla riqualificazione edilizia, prevede il riconoscimento del ruolo di presidio degli artisti e le associazioni che utilizzavano gli ex locali commerciali che si affacciano sugli spazi della Piazzetta.