Progetto delle Memorie ad Aarhus

Venerdì 14 febbraio Laboratorio di Città Corviale è stato ospite del corso Architecture of the Welfare Society della Aarhus School of Architecture (DK) per presentare il Progetto delle Memorie e raccontare di Corviale insieme ad Aldo Feroce.

Particolarmente interessante la visita nel pomeriggio al quartiere di Gellerup, modello di social housing che oggi sta subendo pesanti trasformazioni, demolizioni e ricostruzioni, accompagnati dagli attivisti di Sigrids Stue, Lars Henningsen e Muhammad Ejle.

Grazie a Ruth Baumeister e Carolina Dayer per l’invito e le stimolanti riflessioni che abbiamo condiviso con studenti e studentesse del corso!

Riferimenti su instagram: doktor_baumeister, carolinadayer, aldoferoce, sigrids_stue, aarchdk.

Sigrids Stue Art Platform (in inglese).

Sito dell’Aarhus School of Architecture (in inglese).

Locandina: Trasformare i quartieri con i quartieri

Trasformare i quartieri con i quartieri

Seminario pubblico, martedì 11 febbraio 2025 ore 16,30
Biblioteca Quarticciolo, Via Castellaneta 10

Il laboratorio di Città Corviale racconta la sua esperienza al quartiere Quarticciolo di Roma in dialogo con gli altri laboratori urbani.

Mappa


Infrastrutture sociali nei PUI di Tor Bella Monaca e Corviale, 30 gennaio 2025, palazzo senatorio, sala del carroccio

Infrastrutture sociali nei PUI: cittadini, terzo settore e operatori a confronto

giovedì 30 gennaio 2025, dalle ore 16:00 alle ore 19:00 presso la Sala del Carroccio in Campidoglio.

L’ncontro sarà occasione di dialogo e partecipazione sui Programmi Urbani Integrati (PUI) delle aree di Tor Bella Monaca e Corviale.

L’evento coinvolgerà istituzioni, associazioni, fondazioni, operatori e cittadini, con l’obiettivo di definire strategie per l’attivazione di servizi e la creazione di opportunità lavorative a partire dall’uso degli spazi rigenerati.

Oribasia Corviale

Sabato 18 gennaio si è svolto l’evento conclusivo del progetto Oribasia Corviale di ATI suffix e Laboratorio di Città Corviale.

Locandina Oribasia Corviale 18 gennaio 2025
Un rituale collettivo di discesa dalla vetta inaugurata lo scorso 26 ottobre che, accompagnato dalle voci del coro del CAI di Roma ha attraversato gli spazi comuni del quartiere per tornare al campo base della Piazzetta delle Arti in Movimento.

Ringraziamo le persone che hanno partecipato a questo ultimo attraversamento poetico e alle diverse fasi di progetto, ma anche la Fondazione Charlemagne che con il programma periferiacapitale lo ha sostenuto.

Buone feste!

🌟Il Laboratorio di Città Corviale chiude e vi augura buone feste🌲, riapriremo il 7 gennaio ma saremo comunque raggiungibili telefonicamente.

Auguri da laboratorio di città corviale, 2024