5 giugno, Recupero, Rigenerazione e Trasformazione urbana ed edilizia a Corviale

Presentazione del Progetto Recupero, Rigenerazione e Trasformazione urbana ed edilizia a Corviale, lunedì 5 giugno 2023 alle 17.00 presso la Sala Consiliare “Luigi Petroselli”, Municipio Roma XI, via Marino Mazzacurati 73/75.

7 giugno, ore 15:00, Mostra l’Arte di fare Città presso li plesso Mazzacurati dell’Istituto Comprensivo Fratelli Cervi, via M. Mazzacurati 90

8 giugno ore 15:00, Assemblea plenaria conclusiva presso la Sala Consiliare “Luigi Petroselli'” via M. Mazzacurati n. 73/75

31 maggio, Città Letterarie: Verso la foce di Gianni Celati

Il corso di Studi urbani, spazio e comunità prosegue nel secondo semestre con Città Letterarie, un progetto di Giovanni Caudo e

Edoardo Camurri

Scrive sui giornali e lavora in radio e in tv. Ha curato per Adelphi “Il reato di scrivere” di Juan Rodolfo Wilcock e, tra le altre cose, ha introdotto per Mondadori gli scritti psichedelici di Aldous Huxley.

Prossimità senza densità?

Vi invitiamo il 26 maggio 2023, ore 14.30, alla Biennale del Spazio Pubblico 2023, Dipartimento di Architettura, Università Roma Tre, al ex-Mattatoio, aula Ersoch.

10 maggio, Città Letterarie, Ulisse di James Joyce

Il corso di Studi urbani, spazio e comunità prosegue nel secondo semestre con Città Letterarie, un progetto di Giovanni Caudo e Edoardo Camurri.

Appuntamento mercoledì 10 maggio 2023 dalle 18.00 alle 20.00 presso l’Aula Pirani, Dipartimento di Architettura, Largo G.B. Marzi 10.

Con la collaborazione delle ricercatrici e ricercatori del gruppo LABIC.

Mappa


Laboratorio CITTÀ U-TÓPIA

Enzima T. Vi invita a Laboratorio CITTÀ U-TÓPIA.

Cerchiamo nuovi partecipanti per il laboratorio di teatro il cui esito andrà in scena a settembre presso la Cavea di Corviale.

Non cerchiamo attori professionisti ma persone appassionate di ogni età!

Vi aspettiamo a braccia e cuore aperti!

Il laboratorio si terrà ogni giovedì dalle 17.30 alle 21
presso la palestra del CFP Nicoletta Campanella
Via Mazzacurati 76

INFO: enzimateatro@gmail.com
335 7375082340 1460377