Tor Bella Monaca chiama Corviale

Se non avete ancora avuto modo di leggerla, Venerdì 6 Giugno 2025, il Cubo Libro a Tor Bella Monaca ospita la presentazione della Rivista Corvialista.

Con il direttore Giuliano Battiston, alcune redattrici e redattori e le ricercatrici del Laboratorio di Città Corviale, parleremo del perché di una rivista di quartiere, con una redazione partecipata.

Tor Bella Monaca chiama Corviale per raccontare e mettere a confronto le trasformazioni di due periferie della città.

Vi aspettiamo venerdì alle 18:30 in Largo Mengaroni!

locandina di Tor Bella chiama Corviale

Mappa


28 Maggio: Corviale CFP Talent

Mercoledì 28 Maggio 2025 le ragazze e i ragazzi del Centro di Formazione Professionale Nicoletta Campanella si raccontano al quartiere con l’evento CORVIALE CFP TALENT, a partire dalle ore 16,00 nella Piazzetta in Movimento in Via Poggio Verde 389.

Un pomeriggio di talenti, storie e creatività: protagonisti i giovani del CFP, che con entusiasmo condivideranno con la comunità il loro percorso!

Locandina CFP fronte, 28 maggio 2025, via poggioverde 389

27 Maggio: OpenHouse 2025 a Corviale

Martedì 27 Maggio 2025 OpenHouse 2025 a Corviale

Piazzetta in movimento

ore 15,30 presso Via Poggio Verde 389

L’evento si terrà nella Piazzetta in Movimento, nuovo centro culturale del quartiere, avrà lo scopo di stimolare il dibattito sul futuro del patrimonio urbano di Roma, in particolare su Corviale, raccontando le trasformazioni del quartiere e la sua metamorfosi. L’incontro sarà l’occasione per raccontare il Laboratorio di Città Corviale, presentare le attività di accompagnamento sociale, e mettere in evidenza le azioni di innovazione sociale e di progettazione partecipata che stanno già cambiando la realtà del quartiere. Saranno inoltre visitabili gli studi artistici della Piazzetta delle Arti e dell’Artigianato in movimento (Stamperia del Tevere, Comunità X, Hausbruthaus)

Promosso da:

Il Laboratorio di Città Corviale, Stamperia del Tevere, Comunità X, Hausbrutbaus.

Mostra delle Memorie

ore 16:45 presso l’ Istituto Comprensivo Statale Fratelli Cervi – plesso Mazzacurati, in via Marino Mazzacurati 90.

visita alla “Mostra delle Memorie, Archivio Corviale – Una scuola chiamata Corviale

Una Scuola chiamata Corviale è una mostra fotografica che racconta le pratiche d’uso del territorio da cui emerge la Scuola Mazzacurati. Lo fa attraverso tre lenti tematiche – la scuola, la trasformazione e il gioco – accostando immagini d’archivio dei primi anni di vita del quartiere a fotografie contemporanee intorno ai tre temi e restituendo sguardi sensibili sulla città pubblica bambina.

Una sezione speciale della mostra è dedicata agli esiti del Laboratorio di ricerca sulla prima scuola di Corviale condotto con la classe terza A scuola primaria di Mazzacurati, dell’a.s. 2024-2025.

Locandina, Piazzetta in Movimento, 27 maggio 2025, via Poggio Verde 389
Locandina Mostra delle Memorie, Una scuola chiamata Corviale, 27 maggio 2025

21 Maggio: Una scuola chiamata Corviale

Mercoledì 21 Maggio ore 16.00 inaugurazione “Mostra delle Memorie, Archivio Corviale – Una scuola chiamata Corviale” presso Istituto Comprensivo Statale Fratelli Cervi – plesso Mazzacurati (Via Marino Mazzacurati 90).
Un progetto a cura Laboratorio di Città Corviale in collaborazione con Istituto Comprensivo Statale Fratelli Cervi.

Mercoledì 21 Maggio 2025 inaugura la mostra fotografica “Una scuola chiamata Corviale”, un percorso visivo che esplora le pratiche d’uso del territorio a Corviale attraverso tre temi: scuola, trasformazione e gioco. La mostra accosta immagini d’archivio e fotografie contemporanee, restituendo sguardi sensibili sulla città pubblica bambina.

Una sezione speciale è dedicata ai lavori realizzati dalla classe 3A della Scuola Mazzacurati durante il Laboratorio di ricerca sulla prima scuola di Corviale!

La mostra si colloca all’interno del programma formativo biennale “Materia urbana, materia scolastica” del Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Roma Tre e l’IC Statale Fratelli Cervi, con il sostegno del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Piani Urbani Integrati (PUI) – Progetto Scuole Aperte.

L’evento è inserito anche nelle iniziative dell’IPERFestival delle periferie di Roma.

cartollina Mostra delle Memorie 2025, fronte
cartollina Mostra delle Memorie 2025, retro

19/5, RomaRigeneraImpresa

Lunedì 19 Maggio ore 17:30 Mitreoiside, Via Marino Mazzacurati 61-63, Roma

Il programma gratuito promosso da Roma Capitale – Assessorato alle Attività Produttive e Pari Opportunità, in collaborazione con Ashoka Italia e UNO Ecosistemi, pensato per supportare cittadini e imprese nello sviluppo di progetti imprenditoriali ad alto impatto nei quartieri di Corviale, Tor Bella Monaca e Santa Maria della Pietà.

Il percorso formativo inizierà il 3 giugno e terminerà il 10 luglio 2025. Le candidature sono aperte fino al 25 maggio.
Tutti i dettagli e il modulo di candidatura sono disponibili su: www.romarigeneraimpresa.it

locandina roma rigenera impresa