È uscito QU3#27 Corviale, Laboratorio di Città!

Siamo felici di annunciare l’uscita di questo numero tanto atteso che vede i contributi di:
Francesca Cognetti ed Elena Maranghi, di Adriana Goni Mazzitelli, di Bruno Bonomo, di Sara Le Xuan, di Maria Rocco e Francesco Careri, di Giovanni Caudo.

Lo trovate in libreria!

13 Luglio, Corviale SI-CURA

Giovedì 13 Luglio si conclude la seconda edizione del Progetto di Utilità Collettiva (PUC) Corviale Si-Cura, a cura del Laboratorio di Città Corviale in collaborazione con i Servizi Sociali del Municipio Roma XI.
Lo presenteremo pubblicamente, insieme ai partecipanti, giovedì 13 luglio 2023 alle 19.00 all’Arena Corviale, Via Marino Mazzacurati 74, prima della proiezione del film “Troppo Forte”.

Di seguito il programma con gli interventi degli ospiti.

Saluti istituzionali | Giulia Fainella – Assessora alla Centralità della Persona e alle Politiche Sociali e Alberto Belloni – Assessore alla Cultura e all’Urbanistica;

Presentazione del progetto “Corviale Si-Cura” | Sara Braschi e Sofia Sebastianelli per il Laboratorio di Città Corviale e Valentina Ruzzi per i Servizi Sociali del Municipio Roma XI;

Interventi dei protagonisti del progetto | Fabio Adorno, Roberta Bozzi, Enrico Como, Isabella Consorti, Francesca Di Giannantonio, Sonia Di Traglia, Alessandro Fratini, Paolo La Face, Tommaso Pietrosanti.

6 giugno: Stalker a Corviale 2003-2023

A distanza di venti anni dal suo primo o ingresso nel quartiere, la variegata galassia di Stalker torna a Corviale.
Tra i materiali in esposizione
l’Archivio Immaginare Corviale di Stalker/Osservatorio Nomade (2003-2006);
Misurarsi con Corviale, di Stalker/NoWorking (2022);
Learning from Corviale, di Stalker/Arti Civiche (2022);
Il Laboratorio Condominiale, di Stalker/Museo Relazionale (2023);
Situation Room, con immagini e immaginari nati intorno al Serpentone.

locandina 6 giugno 2023, ore 18, stalker a corviale, largo reduzzi 5, quinto piano scala G, interno 504