Oribasia Corviale

Sabato 18 gennaio si è svolto l’evento conclusivo del progetto Oribasia Corviale di ATI suffix e Laboratorio di Città Corviale.

Locandina Oribasia Corviale 18 gennaio 2025
Un rituale collettivo di discesa dalla vetta inaugurata lo scorso 26 ottobre che, accompagnato dalle voci del coro del CAI di Roma ha attraversato gli spazi comuni del quartiere per tornare al campo base della Piazzetta delle Arti in Movimento.

Ringraziamo le persone che hanno partecipato a questo ultimo attraversamento poetico e alle diverse fasi di progetto, ma anche la Fondazione Charlemagne che con il programma periferiacapitale lo ha sostenuto.

Buone feste!

🌟Il Laboratorio di Città Corviale chiude e vi augura buone feste🌲, riapriremo il 7 gennaio ma saremo comunque raggiungibili telefonicamente.

Auguri da laboratorio di città corviale, 2024

Avviso pubblico di co-progettazione con Enti del Terzo Settore per la promozione di attività sociali

Piano Urbano Integrato “PUI 24 – Polo della Solidarietà Corviale”

È Stato pubblicato al seguente link l’avviso pubblico indetto dal Dipartimento Politiche Sociali e finalizzato all’individuazione di Enti del Terzo Settore disponibili alla co-progettazione, per la realizzazione di interventi immateriali di promozione di attività sociali nell’ambito del Piano Urbano Integrato denominato “PUI 24 – Polo della Solidarietà Corviale”.
L’istanza di ammissione deve essere presentata entro il 20 gennaio 2025.

la Metamorfosi di Corviale

Abbiamo appena inviato la newsletter la nostra newsletter #3 dal titolo Il Corvialismo è “brat” e l’Uomo Tigre abita a Corviale.

Se non l’hai ancora letta, puoi recuperarla a questo link.

Per riceverla sulla tua casella mail iscriviti gratuitamente qui e segui il profilo del Laboratorio di Città Corviale, dove potrai rileggere tutte le puntate.

Oltre ad un racconto sui cambiamenti in corso a Corviale, riceverai tutti gli aggiornamenti sui prossimi eventi che animeranno il quartiere, le attività gratuite a cui partecipare e degli spunti per approfondire i progetti di rigenerazione urbana.

la metamorfosi di Corviale
la Metamorfosi di Corviale
la Metamorfosi di Corviale

Storie di Corviale

Laboratorio di Città Corviale e AISO vi invitano all’inaugurazione del percorso sonoro “Storie di Corviale” con una camminata che collega gli spazi del quartiere alle memorie dei suoi abitanti, raccolte dai e dalle partecipanti alla Scuola di storia orale e public history nel paesaggio metropolitano di Roma «Memorie e immaginari di Corviale».

Appuntamento sabato 9 novembre 2024 alle 11 in via Mazzacurati 69 (sotto al ponte blu).

Storie di Corviale, inaugurazione del percorso sonoro, locandina per il 9 novembre 2024.